
Ortocolto è una festa-mercato di interesse nazionale sulla biodiversità agro-alimentare e culturale che mira a valorizzare articoli di qualità offrendo collezioni di piante rare e ortaggi della biodiversità; crea occasioni di scambio semi, ospita attività gastronomiche di grande profilo, attività artigianali di eccellenza e si impegna a comunicare il valore di queste ultime attraverso vari mezzi quali la pubblicità convenzionale, il teatro, l’arte, formalizzando strategie che conducono al riconoscimento dei valori e del rispetto dell’ecologia, volte ad orientare le scelte comportamentali per un consumo sostenibile.
È un matrimonio combinato tra prodotti della biodiversità, recupero di tradizioni e sapienze contadine rielaborate con spirito innovativo, applicazione delle tecnologie per un uso più attento delle risorse disponibili, cultura, arte, salute, tutto ciò che contribuisce a un migliore benessere individuale e collettivo. Un polinomio che sta generando un rinnovato desiderio di equilibrio, quel punto dove passioni e conoscenze si incontrano per produrre idee concrete e sostenibili.
Edizione Ottobre 2022

Programma
Sabato 8 ottobre
ore 15.30
Dentro il femminile attraverso pagine letterarie
Workshop che ha al centro la donna nella relazione di coppia
Domenica 9 ottobre
ore 16.00
presentazione del libro Monumenti Viventi
a cura di Mauro Carboni
Sabato e domenica
dalle ore 16.30
La memoria dell'acqua azione teatrale a cura della compagnia Anellodebole.
Laboratorio del legno a cura dell'associazione Non solo legno durante le due giornate di manifestazione.
ore 17.00
laboratorio per i più piccoli
Drops. La magia di una goccia di acqua.
Inoltre all'interno dello spazio espositivo ci sarà un luogo, intimo aperto a tutti coloro che intendono fare un'esperienza di ascolto dell'acqua in ogni sua declinazione.
Ortocolto nel tempo
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |