
La sostenibile leggerezza dell'Essere

Artigianato e manifatture di pregio, prodotti ago-alimentari d'eccellenza, giochi, libri per l'infanzia, laboratori e sorprese in questa sede prestigiosa ricca di bellezza e di atmosfere in stile Liberty.


Artigianato e manifatture di pregio, prodotti ago-alimentari d'eccellenza, giochi, libri per l'infanzia, laboratori e sorprese in questa sede prestigiosa ricca di bellezza e di atmosfere in stile Liberty.


Oro, Incenso, Mirra e Sale
​​
22 e 23 Novembre
Palazzo dei Congressi
Salsomaggiore Terme
​
Sabato 22 novembre, apertura dalle 10 alle 19
Domenica 23 novembre, apertura dalle 9 alle 19
Palazzo dei Congressi, V.le Romagnosi 7, Salsomaggiore Terme, Pr
​
Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Salsomaggiore Terme,
Ufficio Eventi e Sviluppo Turistico
​
Un'occasione unica per trovare artigianato, manifatture di pregio e prodotti d'eccellenza
in una splendida sede ricca di bellezza e di atmosfere in stile Liberty.
Seconda edizione di un ricco appuntamento pre-natalizio dove potrete trovare proposte
originali per tutti i gusti, immersi nelle atmosfere dipinte da
Galileo Chini agli inizi delo '900 per il Grand Hotel des Thermes.
​
Nei due giorni di apertura verranno organizzate delle visite guidate a cura dello "IAT di Salsomaggiore", una alle 11 e una alle ore 15,30.
Potrete meglio apprezzare la bellezza della struttura e degli affreschi e conoscere le storie di personaggi famosi ospiti del Grand Hotel. Per prenotare: Tel. 0524 580211 o via mail info@portalesalsomaggiore.it
Per specifiche disposizioni del regolamento comunale, non è consentito l'accesso ai nostri amici a quattro zampe.
Troverete nelle vicinanze ampi giardini pubblici (Parco Corazza e Parco Mazzini) dove fare belle passeggiate.
Negli spazi della Taverna Rossa saranno presenti laboratori creativi e di narrazione per bambini e famiglie.
​
La manifestazione si svolgerà in ambienti al chiuso e riscaldati​
Ingresso a offerta libera e volontaria
​
Informazioni:
- per gli espositori: 347 0732 754
mail: espositori@ortocolto.it
- per i visitatori: 347 1510 556
mail: info@ortocolto.it
​​
pagine FB e IG di Ortocolto
ORTOCOLTO IN CORTE
​​​
Evento Speciale Natale 2025
"Castello di Roccabianca", Roccabianca, Pr
Sabato 13 dicembre, dalle 10 alle 18,30
Domenica 14 dicembre dalle 9 alle 18,30
Vi aspettiamo per un appuntamento pre-natalizio fra bellezza, artigianato di pregio e prodotti d’eccellenza!
Castello di Roccabianca – Roccabianca (PR), circuito Castelli del Ducato.
Un evento unico, dove natura, arte e tradizione si incontrano tra le mura di uno dei castelli parmensi più suggestivi.
Visite guidate, artigianato di pregio, sapori e tradizioni, in questa cornice tutta da scoprire.
Un weekend per immergervi nella poesia della Bassa Parmense e scoprire il Castello di Roccabianca, dono del Magnifico Pier Maria Rossi all’amata Bianca Pellegrini.
​
Biglietto d'ingresso: € 5,00 (gratuito fino a 12 anni)
Biglietto d'ingresso con visita guidata: Adulti € 10,00 - Bambini dai 7 ai 12 anni: € 3,00
Info e prenotazioni visite guidate: : 0521-374065Email: castellodiroccabianca@outlook.it
Orario delle visite guidate di Sabato e Domenica:
ore 10:00 -11:00 - 14:00 - 15:00 - 16:00 - 17:00 (ultima visita)
*il tour guidato sarà leggermente ridotto per consentire l’allestimento del mercatino (durata circa 40 minuti). Disponibilità posti per turno limitata. Si consiglia la prenotazione.
www.castellodiroccabianca.com
www.castellidelducato.it
Amici a quattro-zampe ammessi con dotazioni.
La manifestazione si svolge in spazi interni, al coperto (nel loggiato) e nel piazzale del Castello. Saremo perciò aperti anche in caso di maltempo.
​​​​
Informazioni:
Tel. 347 0732 754
mail: info@ortocolto.it
​​​
pagine FB e IG di Ortocolto
​




​​
MERCANTI IN CASCINA
Tra frutti, mestieri e storie di gusto
"Cascina Pizzavacca", Soarza di Villanova d'Arda, PC
Sabato 18 ottobre, apertura dalle 10 alle 19
Domenica 19 ottobre, apertura dalle 9 alle 19
​Artigianato d'eccellenza
Prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP e DOC
Piante e fiori, idee per il giardino
Ristorazione di qualità con tavoli e posti a sedere
Un weekend tra gli spazi autentici della storica Cascina Pizzavacca,
tra orti, portici e profumi di campagna.
Artigiani selezionati, prodotti fatti con amore, laboratori cerativi, buon cibo della trattoria contadina e tanto verde dove giocare e rilassarvi.
Un evento pensato per famiglie, curiosi del bello e amanti del buono.
Vieni a scoprire il piacere semplice di una giornata all’aria aperta,
tra mestieri antichi e sapori veri.
​
Il complesso che ci ospita comprende:
​
"Palazzo Costa Picasso" e "Cascina Pizzavacca"
con l'Osteria e le camere dell'Agriturismo
"Azienda Agricola Pisaroni"
produttrice di conserve di verdure e di frutta di alta qualità
​
La manifestazione si svolgerà in parte all'aperto e in parte al coperto​
Ingresso a offerta libera e volontaria
​
Informazioni:
- per gli espositori: 347 0732 754
mail: espositori@ortocolto.it
- per i visitatori: 347 1510 556
mail: info@ortocolto.it
​​
pagine FB e IG di Ortocolto

La manifestazione “Ortocolto” si svolge a Busseto dal 2014 con due edizioni all’anno. L'ultima si è svolta il 6 e 7 settembre 2025, sempre nel giardino di Villa Pallavicino e Piazzale delle Scuderie. Qui è dove ci sentiamo ormai a casa, pulizie incluse.
Ortocolto è un’occasione di svago dove si può incontrare la bellezza delle creazioni dei nostri artigiani, dove è possibile immergersi nelle composizioni di orti e giardini, con l’offerta di piante e colori dei nostri esperti vivaisti, dove può accadere, in pieno relax, di ascoltare conferenze su giardini e libri, intrattenimenti teatrali o musicali.