
Visite ai giardini
"Penso che il giardino sia simile alla musica si estende tra l’attimo e l’eternità"
Ogni anno mettiamo in calendario la visita a giardini sia storici che moderni perché crediamo che sia necessario avere uno sguardo colto per leggere questo patrimonio e la conoscenza aiuta a diffondere una cultura sul verde ad apprezzare la bellezza che speriamo si diffonda anche nei nostri piccoli giardini domestici.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Conferenze:
Dialoghi con la natura
Conferenze per tutti coloro che sono interessati a temi ambientali e alla cultura del verde.
Per condividere, oltre all’esperienza in aula, anche quella sul campo, seguendoci nelle nostre visite guidate a giardini antichi e moderni e nelle visite naturalistiche per il riconoscimento e la raccolta delle erbe spontanee.
Relatrice e accompagnatrice: Lia Monfroni, esperta botanica con lunga esperienza di progettazione giardini (possibilità di collaborazione con esperti giardinieri o paesaggisti).
- Durata per singola conferenza: un’ora e trenta
- Durata per visite guidate: una giornata ( da definire a seconda della distanza da Parma/Modena)
