top of page
Chi siamo
Ma che Marchè 17 e 18 maggio - web card.jpg
MA CHE MARCHE'

Artigiani Custodi
Sabato 17 maggio, dalle 10 alle 19
Domenica 18 maggio dalle 9 alle 19
​Parco Mescita
P.le Ponci - Sant'Andrea Bagni, Pr

"Ma che Marchè" – Un Week end  dove l’eleganza incontra la meraviglia. Benessere, bellezza e artigianato sotto un soffitto Liberty.

Sabato 17 e domenica 18 maggio lasciatevi sorprendere.

C’è un luogo dove il tempo rallenta, dove l’architettura liberty accoglie sogni di altri tempi e l’acqua cura davvero.

Dove tra creazioni artigiane, atmosfere raffinate e profumi di bosco riscoprite il piacere delle piccole cose, tutto all’ingresso del percorso naturalistico del Rio Fabbro.

Ogni passo ogni sorso, ogni incontro è un invito a stare bene, dentro e fuori.

Evento realizzato con il patrocinio e il contributo economico dell’Amministrazione Comunale e con il prezioso supporto della Nuova Proloco S.Andrea Bagni e de I ragazzi del Rio Fabbro

Informazioni:
- per gli espositori: 347 0732 754

mail: espositori@ortocolto.it
- per i visitatori:  347 1510 556

mail: info@ortocolto.it 

GIOCOLANDIA
Appuntamento di giochi e attrazioni
per bambini e famiglie

Domenica 1 giugno, dalle 9 alle 19
​Piazza Ponci
Sant'Andrea Bagni, Pr

"Giocolandia" – Una giornata di festa e giochi per tutta la famiglia. Grazie al contributo economico e al sostegno organizzativo  del  Comune di Medesano vi attende una giornata di gioco e allegria nella Piazza centrale di Sant'Andrea Bagni.

Durante la giornata saranno presenti:
•      Stand di artigianato, creativi e operatori dell'ingegno,         Associazioni di Volontariato.
•      Produttori agricoli del mercato contadino "Mangiar             Sano a Medesano"
•      Ristorazione e birra on the road a cura di “Nuova

       Pro Loco di Sant’Andrea” 

Ecco l'elenco delle attrazioni e animazioni, in maggior parte gratuite, alcune con un piccolo contributo:

•    Gonfiabili e pista dei “grilli” a cura di "Gommaland"
•    Carrozza con cavalli a cura di Ass.ne “Le Giubbe Verdi"
•    Battesimo della sella con "Pedro Ranch"

•    Alice Truccabimbi, facepainting&bodypainting 
•    Trenino su gomma per un mini-tour divertente fra 
        Sant’Andrea e Felegara

•    Psycho Chicken”, la comicità acrobatica di Tato

      Svitato, in arte Fausto Giori, alle 17
•    I giochi di strada di "Si Gioca". Giochi in legno per             divertirsi  tutti insieme in allegria.  

Si ricorda che i minori devono essere accompagnati nelle attività da un genitore       

Durante la giornata sarà presente una postazione con mezzi della "Croce Rossa Italiana" Sezione di Medesano e i volontari dell'Ass.ne "Il Ponte" per assicurare sicurezza e assistenza   

Il programma è soggetto a possibili variazioni. In caso di maltempo verrà rimandato alla domenica successiva.

Informazioni:
- per gli espositori: 347 0732 754

mail: espositori@ortocolto.it
- per i visitatori:  347 1510 556

mail: info@ortocolto.it 

Giocolandia 2025 web card.jpg

L'archivio delle nostre visite guidate

A Salsomaggiore il gioco dei personaggi fra ambienti, alchimie e suggestioni

Fra gli eventi
organizzati..

Orocolto

La manifestazione “Ortocolto” si svolge a Busseto dal 2014 con due edizioni all’anno. La prossima edizione si svolgerà il 3 e 4 maggio 2025 sempre nel giardino di Villa Pallavicino e Piazzale delle Scuderie, Qui è dove ci sentiamo ormai a casa, pulizie incluse.

Ortocolto è un’occasione di svago dove si può incontrare la bellezza delle creazioni dei nostri artigiani, dove è possibile immergersi nelle composizioni di orti e giardini, con l’offerta di piante e colori dei nostri esperti vivaisti, dove può accadere, in pieno relax, di ascoltare conferenze su giardini e libri,  intrattenimenti teatrali o musicali.

                 Brevi note sulle sedi che ci ospitano 

Siamo amanti delle innumerevoli cose belle che ci donano questo ricco Paese e questo meraviglioso Pianeta.

Proponiamo visite ed eventi in giardini e luoghi ricchi di riferimenti storici e artistici. Organizziamo manifestazioni di artigianato di pregio. florovivaismo, prodotti agricoli del territorio che puntino alla sostenibilità. 

Le sedi che promuoviamo sono di proprietà pubblica e collaboriamo con le diverse Amministrazioni Comunali per valorizzare luoghi in genere poco conosciuti o frequentati (a volte dagli stessi residenti), e che sono stati oggetto di restauri o progetti di riqualificazione.

Ecco le prossime manifestazioni in programma e alcune note sui luoghi che ci ospitano:

  • Urbi et Horti” 29 e 30 MARZO 2025, Parco Ex Convento dei Cappuccini, Fontevivo (Pr)

"Urbi et Horti" é collocata all’interno della Ex Chiesa di San Francesco e dell'Ex Convento dei Cappuccini, divenuto in tempi recenti Parco pubblico grazie ad un importante opera di riqualificazione che riproduce la pianta del giardino dei semplici.

 

La chiesa, oggi sconsacrata, fu edificata agli inizi del 1600 per volontà del Principe Ranuccio I Farnese che commissionò gli affreschi interni. Quanto ritratto da Baglioni, Schedoni e altri va ben oltre  il primo livello simbolico perché, ad un osservatore attento, le immagini rivelano doppie pitture che contengono raffigurazioni di simboli, divinità, animali che rappresentano demoni e salvezza in un intreccio apparentemente senza senso.

Per questo, in occasione del nostro evento, ogni dettaglio sarà descritto e rappresentato al pubblico attraverso una specifica visita guidata.

  • “Ortocolto” 3 e 4 maggio   -  6 e 7 settembre  2025

  •  Villa Pallavicino, Busseto (Pr)

Con "Ortocolto" siamo presenti da più di una decina d’anni, nel giardino storico di Villa Pallavicino e negli spazi interni del Salone delle Carrozze.

Villa Pallavicino è una dimora cinquecentesca che riproduce una struttura in pianta con moduli quadrati piuttosto insolita per l’epoca. Caratteristico è l’ingresso di fattura barocca che evidenzia al primo arrivo del visitatore un meraviglioso fossato difensivo che incornicia il perimetro del parco.

All’interno delle scuderie troviamo il "Museo Renata Tebaldi" che accoglie nelle sue stanze abiti di scena, documenti e cimeli della grande artista.

Altra sede in stile  "Liberty" dei nostri appuntamenti annuali  in primavera é il Parco delle Terme di Sant’Andrea Bagni.

 

Qui organizziamo "Ma che Marché" che si tiene il 17 e 18 MAGGIO 2025  in parte al coperto, presso il "Punto Mescita" delle Terme e in parte all'aperto negli spazi esterni del Parco.

 

Si tratta di uno spazio in stile Liberty che in origine era aperto e destinato alle danze. La mescita delle acque curative conserva banco ed erogatori originali.

Questo luogo è stato scelto perché nell’arco di 500 metri nascono 8 fonti di acque curative completamente diverse l’una dall’altra.

La sua importanza è andata in crescendo dagli anni ‘30 sino agli anni ‘60. Questo luogo ha attraversato la guerra, come testimonia il bunker fatto costruire dai tedeschi e che divenne sede di comando del Gen. Kesserling.

Lungo il vicino sentiero del Rio Fabbro proporremo il 1° settembre In giusta sosta” uno spicchio di teatro all'improvviso nella fresca penombra della camminata.

  • “Oro, Incenso, Mirra e... Sale” 22 e 23 NOVEMBRE 2025, Palazzo dei Congressi, Salsomaggiore Terme (Pr)

 

Appuntamento esclusivo al piano terra del Grand Hotel des Thèrmes

La storia di uno dei più prestigiosi edifici di Salsomaggiore Terme, nato come imponente albergo di lusso, fu progettato nel 1898, dall’architetto milanese Luigi Broggi e inaugurato nel 1901. Il Palazzo è sviluppato su tre piani, al piano nobile (pianoterra) sono presenti alcune sale storiche affrescate e decorate sull’impronta dello stile Liberty-Déco, nelle quali è intervenuto anche l’artista fiorentino Galileo Chini. Un frizzante invito a scoprire lo Stile Liberty che in questa località termale trova massima espressione negli edifici storici, nei monumenti, nelle strutture architettoniche del centro urbano.

A

 

  • Per informazioni o richieste vi chiediamo di contattarci tramite il modulo di contatto o di telefonare a: 

 

Un ultimo aspetto importante riguarda la nostra passione per il "Teatro secondo natura" con alcune proposte girovaghe di compari briganti e di commedie dell'assurdo che proponiamo sia nei nostri eventi che in altre occasioni. 

Ortocolto APS ha fra i suoi scopi quello di promuovere il patrimonio artistico, architettonico e culturale del territorio,

 

Operiamo principalmente nella Provincia di Parma, nel rispetto dell'ambiente che ci ospita e per la dignità del lavoro artigianale e della terra.

 

Sappiamo che l'umanità è capace, quando vuole, di coltivare la

cultura del ben-essere, della condivisione e dell'equilibrio, trovandone innumerevoli esempi nella Natura, nell'Arte e nel Paesaggio.

I luoghi che ci ospitano celano segreti o misteri, tramandano la sapienza dell'armonia e della bellezza e meritano quindi di essere maggiormente  apprezzati.

Un saluto dagli Orticoltori, fedeli al mottoLa sostenibile leggerezza dell’Essere”.

Ortocolto 2024 - 01.jpg
Ortocolto 2024 - 02.jpg
In primo Piano
Gallery

Gallery

Scrivi a Ortocolto

Ortocolto Aps 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Associazione di Promozione Sociale per il Territorio 

Via Boschi, 20  - 43015 Noceto (PR)

Cod Fisc. 91042000348   -   P.IVA 02723360349  -  SDI: KRRH6B9

Iscrizione R.U.N.T.S. Num. 3871 del 26/02/2024

 REGIONE EMILIA-ROMAGNA

     

Espositori

Lia Monfroni  -  Cell. 347 0732754   

e-mail: espositori@ortocolto.it

 

Organizzazione e promozione

Silvio Mezzadri mail: segreteria@ortocolto.it

 

 

​​

Riceviamo, raccogliamo e archiviamo tutte le informazioni che inserisci sul nostro sito web o ci fornisci in qualsiasi altro modo. Inoltre, raccogliamo l'indirizzo IP (Internet Protocol) utilizzato per connettere il tuo computer a Internet; accesso; indirizzo email; parola d'ordine; informazioni su computer e connessione e cronologia acquisti. Potremmo utilizzare strumenti software per misurare e raccogliere informazioni sulla sessione, inclusi tempi di risposta alle pagine, durata delle visite a determinate pagine, informazioni sull'interazione della pagina e metodi utilizzati per navigare lontano dalla pagina. Raccogliamo anche informazioni personali identificabili (tra cui nome, email, password, comunicazioni); dettagli di pagamento (incluse informazioni sulla carta di credito), commenti, feedback, recensioni di prodotti, raccomandazioni e profilo personale.

Il nostro sito utilizza cookie e può inoltrare informazioni personali a terzi.

​​

Raccogliamo tali informazioni personali e non-personali per i seguenti scopi: 

  1. fornire e gestire i Servizi; 

  2. fornire assistenza continua e supporto tecnico ai nostri utenti; 

  3. per essere in grado di contattare i nostri visitatori e utenti con avvisi di servizi generali o personalizzati e messaggi promozionali; 

  4. per creare dati statistici aggregati e altre informazioni non personali aggregate e / o dedotte, che noi o i nostri partner commerciali possano utilizzare per fornire e migliorare i nostri rispettivi servizi; 

  5. per rispettare le leggi e i regolamenti applicabili

 

La nostra associazione è ospitata sulla piattaforma Wix.com. Wix.com ci fornisce la piattaforma online che ci consente di presentarvi i nostri appuntamenti. Non vendiamo prodotti on-line e non chiediamo pagamenti. 

I tuoi dati possono essere archiviati tramite la memoria dati, i database e le applicazioni generali di Wix.com. I tuoi dati sono da loro conservati su server sicuri, potetti da firewall. Tutti i gateway di pagamento diretto offerti da Wix.com e utilizzati dalla nostra associazione aderiscono agli standard stabiliti da PCI-DSS come gestiti dal PCI Security Standards Council, che è uno impegno congiunto di marchi come Visa, MasterCard, American Express e Discover. I requisiti PCI-DSS aiutano a garantire la gestione sicura delle informazioni della carta di credito da parte del nostro negozio e dei suoi fornitori.

Ci riserviamo il diritto di modificare questa informativa sulla privacy, quindi ti preghiamo di controllarla ogni tanto. Cambiamenti e chiarimenti entreranno in vigore immediatamente dopo la loro pubblicazione sul sito web.

​Se desideri accedere, correggere, modificare o eliminare qualsiasi informazione personale che abbiamo su di te, sei invitato a contattarci all'indirizzo e-mail segreteria@ortocolto.it o di inviarci una lettera a: Ortocolto APS – Via Boschi, 20 – 43015 Noceto (Pr).

​Responsabile dei dati è Lia Monfroni, Presidente di Ortocolto APS.

Informativa privacy:

Grazie per averci contattato

© 2024 by Site Ortocolto

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
bottom of page